Il corso di formazione per addetti alle mense di socio-assistenziali che non manipolano alimenti (Livello 1) è pensato per fornire le competenze necessarie a coloro che lavorano in ambienti dove vengono preparati pasti per persone bisognose di cure e assistenza. Durante il corso, i partecipanti impareranno le normative igienico-sanitarie da rispettare in questo tipo di ambiente, le procedure corrette per la pulizia e sanificazione degli spazi e degli attrezzi utilizzati nella preparazione dei pasti, nonché l’importanza della conservazione e del confezionamento degli alimenti. Inoltre, verranno approfondite le tecniche di comunicazione da utilizzare con gli ospiti delle mense socio-assistenziali, al fine di garantire un servizio efficiente e rispettoso delle esigenze individuali. Sarà anche dato spazio alla gestione degli allergeni e delle intolleranze alimentari, affinché gli addetti possano prevenire eventuali reazioni avverse nei soggetti fragili. Il corso prevede anche una parte pratica durante la quale i partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso in aula, simulando situazioni reali che si possono verificare durante la preparazione dei pasti nelle mense socio-assistenziali. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato valido ai fini dell’inserimento nel mondo del lavoro come addetto alle mense di strutture socio-assistenziali. Questo titolo certificato garantisce ai datori di lavoro la competenza e l’affidabilità dei candidati nell’ambito della sicurezza alimentare e dell’assistenza agli ospiti delle mense. I corsisti avranno quindi la possibilità di accedere a nuove opportunità lavorative nel settore della ristorazione collettiva dedicata a soggetti fragili o bisognosi. Un investimento formativo che apre le porte a una professione gratificante ed essenziale per il benessere delle persone più vulnerabili della nostra società.