La fabbricazione di mattoni, tegole ed altri prodotti per l’edilizia in terracotta è un settore che presenta dei rischi specifici legati all’utilizzo di macchinari pesanti, alla manipolazione di materiali ceramici caldi e alle condizioni ambientali particolari delle fornaci. In questo contesto, il datore di lavoro ha l’obbligo di garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 81/2008. Tra i compiti del datore di lavoro vi è anche quello di designare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) che abbia le competenze necessarie per gestire efficacemente i rischi presenti nell’azienda. Per poter svolgere al meglio il ruolo di RSPP nel settore della fabbricazione di mattoni e tegole in terracotta, è fondamentale frequentare appositi corsi formativi che forniscono le conoscenze specifiche relative ai rischi presenti in questo ambito lavorativo. I corsi devono essere adeguati al livello di rischio medio presente nell’azienda e devono coprire argomenti come la valutazione dei rischi, l’applicazione delle misure preventive e protettive, la gestione delle emergenze e la normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Durante il corso verranno affrontate tematiche specifiche legate alla fabbricazione dei manufatti in terracotta, come ad esempio l’utilizzo corretto degli impianti termici per la cottura dei materiali ceramici o le procedure da seguire per prevenire gli incidenti legati all’utilizzo delle presse idrauliche per la formatura dei mattoni. Inoltre, sarà data particolare attenzione alla corretta gestione dei rifiuti prodotti durante il processo produttivo, considerando che alcuni materiali utilizzati nella produzione della terracotta possono essere dannosi per l’ambiente se non smaltiti correttamente. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado non solo di svolgere efficacemente il ruolo di RSPP all’interno dell’azienda ma anche di sensibilizzare i colleghi sui comportamenti sicuri da adottare durante lo svolgimento delle attività lavorative. In conclusione, i corsi formativi RSPP rivolti ai datori di lavoro operanti nel settore della fabbricazione dei manufatti in terracotta sono essenziali per garantire un ambiente lavorativo sicuro e salubre per tutti i dipendenti dell’azienda. Investire nella formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro significa tutelare il benessere degli operatorI ed evitare gravi conseguenze sia umane che economiche legate agli incidentI sul luogo DI lavoro.