Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto l’obbligo per le aziende di formare i propri dipendenti sui rischi elettrici attraverso il corso di formazione PAV. Questa normativa si applica anche alle attività commerciali che operano nel settore del commercio all’ingrosso e al dettaglio, nonché nell’intermediazione di parti e accessori per motocicli e ciclomotori. Il settore dell’automotive è caratterizzato da un elevato rischio elettrico, dovuto alla presenza di numerosi impianti elettrici sia nei veicoli stessi che negli ambienti lavorativi. Per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano in questo ambito, è fondamentale adottare tutte le misure necessarie a prevenire incidenti legati all’elettricità. Il corso di formazione PAV (Persona Avvertita) rappresenta uno strumento essenziale per sensibilizzare i dipendenti sui rischi connessi all’utilizzo dell’elettricità sul luogo di lavoro. Durante il corso verranno trattati argomenti come le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, gli obblighi dell’azienda nei confronti dei propri dipendenti, le procedure da seguire in caso di emergenza legate al rischio elettrico. Gli addetti al settore del commercio delle parti e accessori per motocicli devono essere particolarmente consapevoli dei rischi legati alla manipolazione degli impianti elettrici presenti sui veicoli. La conoscenza delle norme tecniche relative alla sicurezza degli impianti è fondamentale per evitare danneggiamenti ai componenti e soprattutto per prevenire eventuali incidenti sul posto di lavoro. Durante il corso verranno fornite informazioni dettagliate su come individuare i possibili fattori di rischio legati all’elettricità, quali sono le misure preventive da adottare per ridurre tali rischi e come intervenire in caso di situazioni d’emergenza. Inoltre, verranno illustrati i dispositivi di protezione individuali (DPI) necessari a garantire la sicurezza dei lavoratori durante le attività quotidiane. La partecipazione al corso di formazione PAV è obbligatoria per tutti i dipendenti che operano nel settore del commercio delle parti e accessori per motocicli, al fine di garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente. Solo attraverso una corretta formazione è possibile prevenire gli incidenti legati al rischio elettrico, tutelando la salute e l’integrità fisica dei lavoratori.