Il corso di formazione PES PAV PEI sul rischio elettrico, in conformità al D.lgs 81/2008, è rivolto alle aziende del settore dei servizi finanziari che desiderano garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente per i propri dipendenti. L’obiettivo principale del corso è quello di fornire le conoscenze necessarie per prevenire incidenti legati all’elettricità, identificare i potenziali rischi e adottare le misure di sicurezza adeguate. I partecipanti acquisiranno competenze specifiche riguardo alla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro e al corretto utilizzo degli impianti elettrici presenti all’interno dell’azienda. Durante il corso verranno affrontate tematiche come la valutazione dei rischi elettrici, le procedure da seguire in caso di emergenza, l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e collettiva, nonché le modalità per effettuare controlli periodici sugli impianti. Inoltre, verranno illustrate le responsabilità del datore di lavoro e dei dipendenti in merito alla sicurezza sul posto di lavoro, con particolare attenzione alle sanzioni previste dalla legge nel caso vengano violate le normative vigenti. Il corso si svolgerà online per consentire a tutti i dipendenti delle aziende finanziarie interessate a partecipare senza dover interrompere le proprie attività lavorative. Grazie alla piattaforma digitale dedicata, sarà possibile seguire le lezioni in modalità sincrona o asincrona, accedendo ai materiali didattici messi a disposizione dagli esperti del settore. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato che certificherà la partecipazione e l’acquisizione delle competenze necessarie per gestire in modo consapevole il rischio elettrico all’interno dell’ambiente lavorativo. In questo modo, le aziende saranno in grado di dimostrare agli enti preposti la loro conformità alle normative sulla sicurezza sul lavoro e garantire un ambiente professionale più sicuro per tutti i dipendenti coinvolti nelle attività quotidiane.