Il corso di formazione RSPP Modulo 1 e 2, in conformità al D.lgs 81/2008, è essenziale per garantire la sicurezza sul lavoro nel settore del trattamento igienico del latte. Questo corso fornisce le competenze necessarie per identificare i rischi legati alla manipolazione del latte e alle procedure di lavorazione, nonché per adottare misure preventive ed interventi correttivi. Durante il modulo 1, i partecipanti acquisiranno conoscenze sulla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, inclusi i doveri e le responsabilità del datore di lavoro e dei dipendenti. Si approfondiranno anche tematiche legate all’organizzazione della prevenzione aziendale, alla valutazione dei rischi specifici nel settore lattiero-caseario e alle modalità di gestione degli emergenze. Nel modulo 2, verranno affrontati argomenti più specifici relativi al trattamento igienico del latte. I partecipanti impareranno ad applicare correttamente le tecniche di sanificazione degli impianti e delle attrezzature utilizzate nella produzione casearia, nonché a monitorare costantemente la qualità microbiologica del prodotto finito. Inoltre, saranno illustrati gli standard igienico-sanitari da rispettare durante tutte le fasi della lavorazione del latte, dalla raccolta alla trasformazione. Verrà posta particolare attenzione all’importanza delle buone pratiche igieniche per evitare contaminazioni batteriche o chimiche che potrebbero compromettere la salubrità del prodotto. Al termine del corso RSPP Modulo 1 e 2 per la sicurezza sul lavoro nel trattamento igienico del latte, i partecipanti saranno in grado di svolgere un’attività vigilante e preventiva nei confronti dei possibili rischi presenti nell’ambiente lavorativo lattiero-caseario. Saranno in grado di promuovere una cultura della sicurezza all’interno dell’azienda agricola o casearia in cui operano, contribuendo così a preservare la salute dei lavoratori e la qualità dei prodotti ottenuti attraverso il trattamento igienico del latte.